• Newsletter

Archivio categoria

Torrazzo con vista

Podcast
30 Giugno 2025

C’è sempre un buon motivo per mettersi in viaggio

Podcast
23 Giugno 2025

Smea, l’alleanza tra formazione e territorio all’Università Cattolica è realtà

Podcast
16 Giugno 2025

Tempo di maturità: ansie, voti e ricordi da custodire

Torrazzo con vista
12 Giugno 2025

Racconta una città… con vista Torrazzo

Podcast
9 Giugno 2025

Comunità energetiche rinnovabili: per l’ambiente , per tutti

Podcast
2 Giugno 2025

Sport, turismo e inclusione: quel che conta è… pedalare

Podcast
26 Maggio 2025

Tavolo, carta o consolle: non si smette mai di… giocare

Esperienze
22 Maggio 2025

“Torrazzo con vista” diventa… “Con vista Torrazzo”. Il 10 giugno serata di talk e musica live

Podcast
21 Maggio 2025

L’arte è come l’uomo: sempre contemporanea

Podcast
16 Maggio 2025

Dall’amicizia nasce un bene più forte di un addio

Navigazione articoli

1 2 3 4

Categorie

Volti Torrazzo con vista storia Slow motion Riflessi TV Riflessi incontra

Riflessi Magazine è il periodico online che racconta il territorio attraverso una scrittura che aiuti a porsi domande, immagini che orientino lo sguardo alla ricerca del bello, storie che diano un volto al quotidiano. Una parola al mese, un tema che apre al dialogo con la cultura del territorio per lasciarsi cogliere in tutti i suoi riflessi.

© riflessimag.it

  • Chi siamo
  • Archivio Edizioni
  • Contatti
  • Newsletter
  • Organigramma privacy
  • Informativa generale relativa al trattamento dei dati personali ex artt. 13-14 secondo il Reg.to UE 2016/679

Riflessi Magazine

Reg. Trib. di Cremona n. 157 del 31/12/1981

Direttore responsabile

Federico Celini

Società editrice

Teleradio Cremona Cittanova S.c.r.l.

via Stenico, 3, 26100 Cremona

C.F. e P.Iva 00928110196

Contatti

Redazione

info@riflessimagazine.it

Amministrazione

amministrazione@teleradiocremona.it

Telefono

0372.462122

giugno/luglio 2025

lontano

  • Archivio edizioni
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter

sommario

lontano | n. 61

ascolta la playlist

intro

Non è “chissà dove”

esperienze

Anna e Lorenzo vite parallele, nuotando tra Cremona e l’Australia

riflessi incontra

Bruno, papà e nonno di una famiglia “a distanza”

generazioni

Qui, tra i banchi di scuola, le macerie di Gaza

on the road

Dalla Germania al camping di Cremona, la scuola si fa pedalando in gruppo

riflessi incontra

Io, Tino e la bici-carrozzina: storia di un’amicizia in viaggio

arte

“La distanza necessaria”: nelle opere di Gradella un’indagine tecnica e introspettiva sulla relazione tra fotografo e soggetto

associazioni

Dal voto alle donne fino alle sfide della parità, dopo 80 anni non si ferma il cammino del Centro italiano femminile

prima stagione

Centonovantotto gradini, incontrarsi a Torrazzo con Vista

città

Palazzo comunale, portici in salvo: sicurezza e meraviglia della “casa della comunità”

novità

L’Agosto di Gianaldo è un «piano perfetto» per cantare «un po’ di luce»

rubrica

Dalla tecnica barocca del “cantar lontano” al tormento di Luigi Tenco

incontri

Luciana Bianchera, la poesia dell’irraggiungibile

riflessi incontra

A Cremona per… volontariato. L’esperienza di Daniel, studente spagnolo del Corpo europeo di solidarietà

  • Archivio edizioni
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter

sommario

lontano | n. 61

giugno/luglio 2025

ascolta la playlist

intro

Non è “chissà dove”

esperienze

Anna e Lorenzo vite parallele, nuotando tra Cremona e l’Australia

riflessi incontra

Bruno, papà e nonno di una famiglia “a distanza”

generazioni

Qui, tra i banchi di scuola, le macerie di Gaza

on the road

Dalla Germania al camping di Cremona, la scuola si fa pedalando in gruppo

riflessi incontra

Io, Tino e la bici-carrozzina: storia di un’amicizia in viaggio

arte

“La distanza necessaria”: nelle opere di Gradella un’indagine tecnica e introspettiva sulla relazione tra fotografo e soggetto

associazioni

Dal voto alle donne fino alle sfide della parità, dopo 80 anni non si ferma il cammino del Centro italiano femminile

prima stagione

Centonovantotto gradini, incontrarsi a Torrazzo con Vista

città

Palazzo comunale, portici in salvo: sicurezza e meraviglia della “casa della comunità”

novità

L’Agosto di Gianaldo è un «piano perfetto» per cantare «un po’ di luce»

rubrica

Dalla tecnica barocca del “cantar lontano” al tormento di Luigi Tenco

incontri

Luciana Bianchera, la poesia dell’irraggiungibile

riflessi incontra

A Cremona per… volontariato. L’esperienza di Daniel, studente spagnolo del Corpo europeo di solidarietà