studio

N.60 maggio 2025

riflessi incontra

Le prime note dal cuore di Amanda: «Nelle canzoni il mio giorno di sole»

Parliamo di musica e sentimenti con Amanda Roberts, giovane cantautrice che ha debuttato con il suo primo singolo "A volte niente"

«Essere autentici significa sentirsi liberi di essere se stessi, senza paura di sentirsi giudicati o fuori posto» Amanda Roberts riassume così il principio che guida il suo percorso nel mondo della musica indipendente. Classe 2001, è nata a Cremona da genitori argentini, che condividono la stessa passione: il padre è liutaio, la madre insegna canto. «Sono cresciuta seguendo l’esempio di persone che hanno scelto di fare nella vita ciò che amano», afferma. «Questo ha modellato anche il mio modo di guardare al futuro: voglio fare qualcosa che mi renda felice».

Il suo primo passo nella musica è arrivato quasi per caso, scrivendo testi per alcuni artisti della scena rap cremonese. Questa prima esperienza la mette in contatto con il produttore cremonese Pietro Vagni e l’autrice Martina Bolzoni, con cui Amanda inizia a collaborare affiancata dal fratello Edwin Roberts, già compositore e cantautore. Il gruppo cresce unito dalla stessa sensibilità e gusto musicale, alimentando l’anima di un progetto che presto si concretizza nel primo singolo firmato da Amanda.

«L’11 aprile è uscito A volte niente – racconta – è una delle canzoni che più mi rappresenta, volevo scrivere qualcosa che mi facesse stare bene». Voce e pianoforte, racconta un amore sano, maturo, lontano da quelle relazioni che tormentano l’anima e tengono svegli la notte. «Amare ed essere amati nel modo giusto significa poter dormire sereni, sapendo che l’altra persona non ti ferirà». Come recita la canzone: A volte per amore devi dare tutto, e a volte niente.

Per Amanda la musica è un linguaggio profondo e naturale, scelto per condividere pensieri ed emozioni che trovano risonanza in chi sceglie di rimanere in ascolto e sintonizzarsi sulle stesse frequenze. In un mondo affollato e rumoroso come quello musicale non è scontato riuscire a farsi spazio, a far sentire la propria voce. «Cerco di rimanere concentrata su ciò che faccio, fedele a me stessa e al progetto che stiamo costruendo», commenta Amanda. «Fare musica indipendente significa essere liberi di costruire la propria strada, sostenuti da chi crede in te, senza paura di confrontarsi con ciò che si incontra».

Con lo stesso spirito ha preparato l’uscita del secondo singolo: «S’intitola Sunny Days – racconta – ricorda le sonorità di A volte niente, ma apre a nuove sperimentazioni melodiche. È una canzone di accettazione: a volte si desiderano solo giorni di sole… Ma se non arrivano, va bene lo stesso. Non dobbiamo sentirci in colpa per non essere leggeri».

La strada della musica indipendente è tutt’altro che semplice, ma Amanda la percorre con grazia e spontaneità. Con le sue canzoni sceglie di raccontarsi senza filtri, trasformando esperienze intime in parole capaci di toccare chi ascolta. In un mondo che spesso premia l’apparenza, l’autenticità diventa un gesto quasi rivoluzionario. Un modo di distinguersi, di lasciare un segno nel rumore del mondo, per provare a brillare e farsi ascoltare.

ASCOLTA L’INTERVISTA SU SPOTIFY