• Newsletter

Archivio del tema

arte

Esperienze
28 Settembre 2023

Il suono dei violini di Faenza salvato dal fango

Musica Maestro
28 Settembre 2023

Si può progettare la pace con una canzone?

Esperienze
28 Settembre 2023

Teatro, libri, danza, personaggi: in un podcast il lato Underground dell’arte

Esperienze
28 Settembre 2023

I nostri valori a servizio delle persone. La missione della Fondazione comunitaria

Fotostorie
28 Settembre 2023

MouLab, una video-magia oltre l’effetto “wow”

Slow motion
28 Settembre 2023

Una passione a misura di Festival (…e viceversa)

Esperienze
29 Novembre 2019

La vita in campagna vista con le mie orecchie

Volti
26 Marzo 2021

L’arte della chimica fra le trame di una tela

Esperienze
28 Aprile 2021

Tutta la vita che passa
prima di scattare

Editoriali
28 Febbraio 2020

È quello che fa per te

Navigazione articoli

1 2 3 … 8

Tag

video viaggi università teatro storia sport

Riflessi Magazine è il periodico online che racconta il territorio attraverso una scrittura che aiuti a porsi domande, immagini che orientino lo sguardo alla ricerca del bello, storie che diano un volto al quotidiano. Una parola al mese, un tema che apre al dialogo con la cultura del territorio per lasciarsi cogliere in tutti i suoi riflessi.

© riflessimag.it

  • Chi siamo
  • Archivio Edizioni
  • Contatti
  • Newsletter
  • Organigramma privacy
  • Informativa generale relativa al trattamento dei dati personali ex artt. 13-14 secondo il Reg.to UE 2016/679

Progetto editoriale

Teleradio Cremona Cittanova

Reg. Trib. di Cremona n. 157 del 31/12/1981

Direttore responsabile

Federico Celini

Società editrice

Teleradio Cremona Cittanova S.c.r.l.

via Stenico, 3, 26100 Cremona

C.F. e P.Iva 00928110196

Contatti

 

Redazione

info@riflessimagazine.it

 

Amministrazione

amministrazione@teleradiocremona.it

 

Telefono

0372.462122

0372.7625016

Settembre 2023

progetti

  • Archivio edizioni
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter

sommario

progetti | n. 42

ascolta la playlist

INTRODUZIONE

Progettare insieme, oltre probabilità e possibilità

svolte

La vita dopo la maturità, inquietudini e speranze prima di prendere il largo

rubriche

Lo sguardo in alto a destra, per cogliere l’idea

legami

Il suono dei violini di Faenza salvato dal fango

Si può progettare la pace con una canzone?

frontiere

Mohamed ora è adulto, ha un piano e un foglio da conquistare

novità

Teatro, libri, danza, personaggi: in un podcast il lato Underground dell’arte

calcio giovanile

Cremona Youth Cup, il torneo che progetta il futuro

pagine

“La scomparsa delle farfalle”, un viaggio nell’adolescenza con Fabio Geda

territorio

I nostri valori a servizio delle persone. La missione della Fondazione comunitaria

riflessi incontra

L’abito riprende vita, con un po’ di stoffa, il gioco di squadra e… un Filo pazzesco

vocazioni

L’altro progetto di fra’ Giuseppe, dal forno di famiglia al saio francescano

rubrica

Lanciarsi avanti. Progettarsi

sostenibilità

«Al fianco delle Comunità energetiche per un futuro sostenibile e solidale»

territorio

Un corso universitario per manager delle Comunità energetiche: primi passi in Cattolica a Cremona

anniversari

I primi 70 anni della Facoltà di Scienze agrarie dell’Università Cattolica: «Una leva per lo sviluppo del territorio»

scoperte

Così Benedetta (e Cody) riprendono in mano le redini della vita

creatività

MouLab, una video-magia oltre l’effetto “wow”

Una passione a misura di Festival (…e viceversa)

  • Archivio edizioni
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter

sommario

progetti | n. 42

Settembre 2023

ascolta la playlist

INTRODUZIONE

Progettare insieme, oltre probabilità e possibilità

svolte

La vita dopo la maturità, inquietudini e speranze prima di prendere il largo

rubriche

Lo sguardo in alto a destra, per cogliere l’idea

legami

Il suono dei violini di Faenza salvato dal fango

Si può progettare la pace con una canzone?

frontiere

Mohamed ora è adulto, ha un piano e un foglio da conquistare

novità

Teatro, libri, danza, personaggi: in un podcast il lato Underground dell’arte

calcio giovanile

Cremona Youth Cup, il torneo che progetta il futuro

pagine

“La scomparsa delle farfalle”, un viaggio nell’adolescenza con Fabio Geda

territorio

I nostri valori a servizio delle persone. La missione della Fondazione comunitaria

riflessi incontra

L’abito riprende vita, con un po’ di stoffa, il gioco di squadra e… un Filo pazzesco

vocazioni

L’altro progetto di fra’ Giuseppe, dal forno di famiglia al saio francescano

rubrica

Lanciarsi avanti. Progettarsi

sostenibilità

«Al fianco delle Comunità energetiche per un futuro sostenibile e solidale»

territorio

Un corso universitario per manager delle Comunità energetiche: primi passi in Cattolica a Cremona

anniversari

I primi 70 anni della Facoltà di Scienze agrarie dell’Università Cattolica: «Una leva per lo sviluppo del territorio»

scoperte

Così Benedetta (e Cody) riprendono in mano le redini della vita

creatività

MouLab, una video-magia oltre l’effetto “wow”

Una passione a misura di Festival (…e viceversa)