• Newsletter

Archivio del tema

sport

Fotostorie
22 Settembre 2023

Lo sprint di Marta: «In bici i numeri contano, ma le emozioni non hanno un contatore»

Volti
27 Dicembre 2019

Non è una Porsche a fare il calciatore

Esperienze
28 Aprile 2021

Piccolo manifesto
del ritorno in campo

Esperienze
28 Febbraio 2020

È arrivata in città la tribù del padel

Volti
27 Marzo 2020

La filosofia del remo dal Po al… podio

Volti
27 Marzo 2020

Una Boston inaffondabile sulle rotte dei siluri

Esperienze
25 Maggio 2021

C’è un sogno da cullare nella scintilla del talento

Riflessi incontra
26 Luglio 2021

Il secondo che sa dare o togliere il respiro

Esperienze
26 Luglio 2021

Quando la palla si ferma… il segreto (mentale) del timeout

Esperienze
26 Settembre 2021

Con la “Barca del sorriso” la gara (vera) diventa una festa

Navigazione articoli

1 2 3 … 7

Tag

video viaggi teatro storia sport solidarietà

Riflessi Magazine è il periodico online che racconta il territorio attraverso una scrittura che aiuti a porsi domande, immagini che orientino lo sguardo alla ricerca del bello, storie che diano un volto al quotidiano. Una parola al mese, un tema che apre al dialogo con la cultura del territorio per lasciarsi cogliere in tutti i suoi riflessi.

© riflessimag.it

  • Chi siamo
  • Archivio Edizioni
  • Contatti
  • Newsletter
  • Organigramma privacy
  • Informativa generale relativa al trattamento dei dati personali ex artt. 13-14 secondo il Reg.to UE 2016/679

Progetto editoriale

Teleradio Cremona Cittanova

Reg. Trib. di Cremona n. 157 del 31/12/1981

Direttore responsabile

Federico Celini

Società editrice

Teleradio Cremona Cittanova S.c.r.l.

via Stenico, 3, 26100 Cremona

C.F. e P.Iva 00928110196

Contatti

 

Redazione

info@riflessimagazine.it

 

Amministrazione

amministrazione@teleradiocremona.it

 

Telefono

0372.462122

0372.7625016

Maggio/Giugno 2023

spazio

  • Archivio edizioni
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter

sommario

spazio | n. 41

ascolta la playlist

EDUCAZIONE

Il tempo della scuola è proprio per tutti

in campo

Stuart, il rugby come la vita: «Devi avanzare verso la meta, ma non puoi farlo da solo»

introduzione

Non c’è vuoto, se ci siamo

RUBRICA

Tutto ciò che può contenere o contenerci

RUBRICA

Terra di mezzo che dà vita al nuovo

URBANISTICA

L’architettura che si trasforma cambia l’anima della città

INCONTRI

«I luoghi sono della cultura se li abitiamo insieme… oggi»

SCIENZA

Gli orizzonti sconfinati dell’infinitamente piccolo

IN PRIMA PERSONA

Il mio spazio nel nuovo mondo

ECOLOGIA

Il nostro futuro in equilibrio tra città e spazi rurali

NATURA

Nasce il bosco delle api: oasi di vita alle porte della città

SCUOLA

Nella scuola all’aria aperta si impara guardando le nuvole

SOCIETÀ

Spazio ai giovani. Adesso!

FAMIGLIA

Ognuno ha il suo spazio… nello spazio della coppia

INCLUSIONE

Al Seme è sbocciata Casa Iris: dove il “dopo di noi” nasce… “durante noi”

IL PROGETTO

Nello spazio delle emozioni il palco è grande come la vita

RUBRICA

2021. Odissea…d’emozioni

RUBRICA

Nello spazio di Steven (Spielberg) l’immenso potere dello sguardo

educazione

Nella scuola all’aria aperta
si impara guardando le nuvole

ECOLOGIA

Il nostro futuro in equilibrio tra città e spazi rurali

INCONTRI

«I luoghi sono della cultura
se li abitiamo insieme… oggi»

  • Archivio edizioni
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter

sommario

spazio | n. 41

Maggio/Giugno 2023

ascolta la playlist

EDUCAZIONE

Il tempo della scuola è proprio per tutti

in campo

Stuart, il rugby come la vita: «Devi avanzare verso la meta, ma non puoi farlo da solo»

introduzione

Non c’è vuoto, se ci siamo

RUBRICA

Tutto ciò che può contenere o contenerci

RUBRICA

Terra di mezzo che dà vita al nuovo

URBANISTICA

L’architettura che si trasforma cambia l’anima della città

INCONTRI

«I luoghi sono della cultura se li abitiamo insieme… oggi»

SCIENZA

Gli orizzonti sconfinati dell’infinitamente piccolo

IN PRIMA PERSONA

Il mio spazio nel nuovo mondo

ECOLOGIA

Il nostro futuro in equilibrio tra città e spazi rurali

NATURA

Nasce il bosco delle api: oasi di vita alle porte della città

SCUOLA

Nella scuola all’aria aperta si impara guardando le nuvole

SOCIETÀ

Spazio ai giovani. Adesso!

FAMIGLIA

Ognuno ha il suo spazio… nello spazio della coppia

INCLUSIONE

Al Seme è sbocciata Casa Iris: dove il “dopo di noi” nasce… “durante noi”

IL PROGETTO

Nello spazio delle emozioni il palco è grande come la vita

RUBRICA

2021. Odissea…d’emozioni

RUBRICA

Nello spazio di Steven (Spielberg) l’immenso potere dello sguardo

educazione

Nella scuola all’aria aperta
si impara guardando le nuvole

ECOLOGIA

Il nostro futuro in equilibrio tra città e spazi rurali

INCONTRI

«I luoghi sono della cultura
se li abitiamo insieme… oggi»